PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

"VIULEEENZA" in vista

31/5/2017

Commenti

 
Passatemi la leggerezza, ma oggi apro con una voluta citazione: "Viuleeenza" gridava il primo Diego Abatantuono nel lontano 1982...e non c'è purtroppo nulla di divertente!
In questi giorni ho deliberatamente postato sulla mia pagina Facebook le immagini provenienti da mezza Europa, che testimoniano come ancora una volta il "riscaldamento globale" sia sempre più di attualità e come esso scateni eventi di sempre maggiore potenza e devastazione (14 morti solo nella città di Mosca per un violento temporale).
Il "blocco a Omega" di cui vi avevo scritto ha portato un'insolita e prematura estate su mezza Europa (si sono sfiorati anche i 4/5 gradi in più rispetto alla normale media trentennale per il periodo).
Le depressioni che circolavano ai lati del muro di altapressione sono state sufficienti per accendere la miccia esplosiva non appena l'aria più fredda è venuta a contatto con l'aria calda e umida.
Si sono registrate fortissime grandinate in Germania, in Svizzera, in Polonia, in Belgio e in Olanda c'è stato persino un episodio di "onda anomala" causata da una tempesta in mare aperto!
E' sufficiente per credere che qualcosa di grosso e altamente pericoloso sia in atto...signor TRUMP?

E ora? Che succederà nei prossimi giorni?
Guardiamolo con il consueto aiuto delle carte del modello americano GFS.
La prima qui sotto si riferisce a venerdì 2 Giugno e come potete vedere ritrae l'Italia (e buona parte dell'Europa) ancora sotto la campana di altapressione (area rosso/arancione).
Le uniche novità nei prossimi due giorni sono che l'altapressione si indebolirà leggermente e quindi sarà possibile avere nelle ore tardo pomeridiane qualche temporale di calore in più e questa volta non solo sui rilievi.
Foto
Veniamo alla seconda carta qui sotto, che si riferisce invece a domenica 4 Giugno: grosse novità in vista!
Guardate bene quel cavo d'onda (zone giallo/arancioni) che si scaverà tra la Spagna e la Francia e che andrà ad investire anche il Nord Italia a partire dal tardo pomeriggio di domenica.
Temporali in arrivo dal pomeriggio da Ovest verso Est e purtroppo, vista l'energia accumulata al suolo in questi caldissimi giorni, la probabilità che si scatenino celle temporalesche violente è abbastanza alta.
Foto
La terza carta qui sotto ritrae martedì 6 e rappresenta un forte cambiamento rispetto ad oggi!
L'Europa si troverà completamente stravolta in poche ore passando da una potente altapressione (quella attuale) a una profonda instabilità (zone verdi nell'immagine).
Le giornate più a rischio "violenza atmosferica" partono quindi dalla seconda metà della domenica e proseguono fino al martedì 6.
Attenzione ai colpi improvvisi di vento ed alle possibili locali grandinate...e ricordate che le celle temporalesche possono nascere in poche decine di minuti anche partendo da un cielo inizialmente sereno!
Foto
Domani 1 Giugno in meteorologia si apre la stagione estiva e, come avevamo ipotizzato negli scorsi aggiornamenti, pare che a partire da domenica vivremo un primo importante "break temporalesco".
Speriamo solo che Madre Natura ci vada piano con la "viulenza"...voi prestate comunque attenzione!
​​Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami