Una cosa è certa: con le allerte meteo non si può e non si deve scherzare!
Chi mi segue anche su FB sa che oggi sono rimasto particolarmente infastidito da come i media abbiano distorto le informazioni "post Costa Azzurra" creando potenzialmente "panico di massa" per un ipotetico evento meteo sul NordOvest che non solo non era previsto da nessun modello matematico, ma che non si è, per fortuna, minimamente verificato (il pomeriggio è stato caldo e quasi sereno). Lo scrivevo da giorni che il "ciclone mediterraneo" sarebbe stato di quelli tosti e che avrebbe dovuto essere seguito con estrema attenzione. Puntualmente si sono verificati i prevedibili allagamenti su tutte le zone colpite direttamente dalla "trottola impazzita" (Sardegna, Corsica e Sicilia in primis). Poi vi avevo scritto anche di una successiva passata perturbata per mano di una nuova depressione in arrivo dalla Francia (completamente indipendente dalla precedente) capace di dare ancora molto fastidio...ed ecco che sono state messe in ginocchio molte città della Costa Azzurra con un'ingente numero di perdite di vite umane, E ora? Cosa aspettarsi? Lo vediamo come sempre con l'ausilio delle carte! La prima si riferisce a lunedì 5...giornata caratterizzata dal ritorno dell'altapressione su buona parte della Penisola (specie NordOvest e regioni tirreniche). Le temperature tenderanno a salire leggermente e sul Nord non sono previste piogge, ma solo qualche innocua nuvola di passaggio. La seconda cartina invece si riferisce a mercoledì 7 quando una nuova perturbazione atlantica passerà sul Nord viaggiando da Ovest ad Est e portando un discreto quantitativo di pioggia (specie sul NordEst). In verità il peggioramento inizierà lentamente già dalla seconda parte di martedì 6. Intanto cominciate a porre l'attenzione sull'area blu posizionata sulla Russia in alto a destra dell'immagine. La terza cartina si riferisce a sabato 10 quando purtroppo una nuova saccatura prenderebbe il possesso del Mediterraneo andando potenzialmente a colpire ancora le isole del Sud (Siciali in primis). Resterebbe variabile il Nord, ma con scarse possibilità di pioggia (maggiormente relegate sui monti). Guardate anche qui la zona azzurra sulla Russia...cosa sarà mai? E' una vasta area ricolma di aria fredda che pare voler retrocedere dalla Russia fino al cuore dell'Europa a partire dal 12 Ottobre. Se così fosse si parlerebbe per le nazioni europee di un primo e precoce assaggio d'inverno e anche per il Nord Italia di un repentino abbassamento delle temperature. Insomma questo Autunno è partito a razzo e pare avere tutta l'intenzione di farci dimenticare e in fretta la scorsa caldissima estate. Alla prossima per conferme o smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|