PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

Tra una goccia e l'altapressione

7/9/2016

Commenti

 
La "goccia fredda" è puntualmente arrivata e sta picchiando davvero duro tra il Centro e il Sud.
Al Nord invece regnano i cieli tersi sulle regioni occidentali e qualche nuvola di troppo (di veloce passaggio) su quelle più orientali.
Oltre alla goccia si sono attivati, come ci si aspettava, anche i venti molto tesi che hanno reso mossi o molto mossi i mari e in alcune zone hanno portato anche danni a tetti e vegetazione.
Insomma uno schiaffone in pieno volto a quella che pare essere un'estate comunque dura a morire.
La situazione dei prossimi giorni non è destinata a cambiare di molto e lo potete dedurre anche voi guardando la prima cartina qui in basso che ritrae la "goccia fredda" ancora presente (anche se più debole) tra il Centro e il Sud venerdì 9, mentre il Nord, se si eccettuano le regioni più orientali, resta ancora protetto dall'altapressione (zone arancioni) che punterà addirittura le regioni scandinave.
Foto
Se guardate la seconda carta invece potete notare come per domenica 11 la situazione sia prevista in miglioramento anche al Centro dato che la "goccia" si posizionerà ormai molto indebolita tra il Sud Italia e le aree balcaniche.
La coperta di altapressione ritorna ad avvolgere, anche se in maniera molto meno convinta essendo ormai a fine stagione, anche il Nord (regioni orientali comprese).
Non mancheranno tuttavia annuvolamenti e qualche possibile temporale su Alpi e zone limitrofe.
Foto
Quanto potrà durare questa situazione tardo estiva con scarse precipitazioni e temperature tutto sommato ancora altine?
Occorre spingersi nelle carte dei modelli fino a metà Settembre per trovare qualche cenno di reale cambiamento, sconfinando in quello che io chiamo "fantameteo".
Lo vedete infatti nella seconda cartina qui in basso (16 settembre) nella quale il promontorio di altapressione si sposta a Est sulle regioni dell'Europa orientale lasciando la strada libera alla prima vera perturbazione atlantica di stampo autunnale (la lingua giallo/verde) che coinvolgerebbe tutto il Nord con le prime piogge.
Foto
Per ora si tratta quindi di attendere che la "goccia fredda" sul Centro/Sud si esaurisca e che l'altapressione tenti quello che potrebbe forse essere il suo ultimo affondo di fine stagione.
Le giornate sul Nord Italia trascorreranno in maniera molto simile a quelle appena passate anche se con una maggiore instabilità specie sulle Alpi e sulle regioni più orientali.
Altrove qualche nuvola di passaggio, ma in un contesto sempre perlopiù asciutto.
Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami