Quando domenica scorsa vi scrivevo di un ritorno all'autunno chiaramente non stavo scherzando! Il Generale Inverno si è preso una pausa di riflessione lasciando l'Europa in balia di miti correnti atlantiche. Il carico di pioggia nei giorni scorsi è stato davvero abbondante e la notizia non può che essere positiva per i nostri bacini idrici tanto martoriati dalla pesante siccità che ci ha lasciato in dote il 2017. Vi ricordate però che vi descrivevo la possibilità di avere un pezzetto di lobo artico (quello che stazionava da giorni sull'America del Nord) sull'Europa intorno al 15/16? Vediamo allora con l'ausilio della consueta carta dinamica cosa ci aspetta per i prossimi giorni! Il LOBO arriva, eccome se arriva...ma non colpirà direttamente l'Italia, che resterà come al solito in queste situazioni al riparo dietro lo scudo alpino. Guardando la carta qui sotto potete notare come un'immensa depressione artica (colori nero/viola) si estenderà a partire da domani dalla Groenlandia per poi finire nei giorni seguenti fin sulla Russia occidentale. Nel suo incedere da Ovest verso Est (ricordate che questa è la direzione delle correnti portanti alle nostre latitudini) andrà a ricoprire tutto il cuore dell'Europa centrale ed orientale, colpendo maggiormente Isole Britanniche, Germania, Paesi Bassi, Polonia, parte dell'Austria, della Svizzera per finire su Scandinavia e Russia occidentale. E il Nord Italia? Come scrivevo poco sopra, saremo soltanto lambiti dal passaggio del fronte perturbato, in quanto protetti dalla Alpi. Nevicherà molto sulle cime di confine, mentre sul versante italiano e sulle nostre pianure avremo ben poche precipitazioni. Avremo il vento però, quello si, specie mercoledì 17 e venerdì 19. Guardate quella profonda depressione (cerchi bianchi concentrici ravvicinati) che prenderà vita giovedì 18 sulle Isole Britanniche (tra Irlanda e Inghilterra) e che scorrerà nei due giorni seguenti passando su Paesi Bassi, Germania e Polonia. Se dovete prendere un'aereo verso quelle nazioni tra giovedì e sabato, vi consiglio decisamente di rimandare il viaggio! Il capitolo temperature recita un copione abbastanza tipico per queste configurazioni atmosferiche. Lo possiamo guardare nell'immagine dinamica qui sotto dove il freddo (colori blu) si muoverà con la stessa traiettoria della depressione che vi ho appena descritto. L'Italia resterà ai bordi, con le temperature che si abbasseranno di qualche grado rispetto ai giorni scorsi senza comunque nessun valore anomalo da segnalare. Torna, e anche prepotentemente, l'Inverno per buona parte d'Europa.
Le Alpi, dall'alto delle loro imponenti vette, ci proteggeranno dalle correnti artiche e ci lasceranno a secco di precipitazioni con giornate variabili. Non mancheranno comunque alcuni giorni caratterizzati dal vento, che avrà il compito di mantenere puliti i nostri cieli spazzando lontano gli inquinanti. Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|