L'ultima volta vi ho descritto come piano piano la nuova stagione avrebbe fatto i suoi primi passi.
In maniera quasi paradossale il primo passo verso l' Autunno sarebbe passato addirittura dal ritorno del caldo alito sahariano (specie al Centro e al Sud). Ebbene direi che oggi la previsione si è concretizzata esattamente nelle modalità attese...una profonda depressione atlantica si è scavata un tracciato nel cuore dell'Europa centro/occidentale e di contro si è attivata una circolazione anticiclonica che è andata a pescare aria calda direttamente dal deserto riportandola nuovamente sulla Penisola. Oggi sono caduti nuovi record di caldo con temperature che hanno addirittura toccato i 39 gradi in meridione. Come previsto il Nord è rimasto solo ai margini della fiammata...in quella che io spesso definisco "terra di mezzo". Cieli spesso nuvolosi, ma venti caldi e umidi con temperature che nel pomeriggio hanno sfiorato i 28/29 gradi in pianura. Quanto durerà questa parentesi "estiva"? Molto poco! Avremo un venerdì e un sabato ancora tutto sommato discreti (se si escludono i possibili temporali molto localizzati su Alpi e zone limitrofe). Poi si attiverà il vero e proprio "switch" di cambio stagione...guardiamolo insieme nella sequenza delle tre carte sotto riportate. La prima ritrae la situazione di sabato con l'altapressione azzorriana che punta le isole britanniche e una depressione che dalla Scandinavia si tuffa verso il Sud della Francia (Italia protetta dalle Alpi). La seconda cartina ritrae la domenica con la depressione scandinava che riesce a sfondare il muro delle Alpi portando un forte calo termico (tra i 5 e i 10 gradi) e qualche temporale sulle regioni del NordEst (più riparato il NordOvest). La terza cartina invece si riferisce alla metà della prossima settimana con l'altapressione che ha abbandonato definitivamente la Penisola e con una "goccia fredda" che minaccia direttamente il cuore della Francia. Insomma...non lasciatevi ingannare da questa effimera fiammata sahariana, perchè ha le ore contate (come è giusto che sia). Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|