PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

SETTIMANA MOVIMENTATA

30/4/2017

Commenti

 
E arriviamo anche a quest'ultima giornata di festa...il 1° Maggio!
Chili e chili di salamelle pronte per essere bruciacchiate su altrettanti chili di carbonella ardente...chi sarà il fortunato a potersele gustare all'aperto?

A vedere il satellite e l'aggiornamento odierno del modello americano direi che non saranno in molti a poterlo fare.
Guardiamo insieme la prima immagine qui sotto: una profonda depressione (blu) in pieno Oceano Atlantico si è allungata in queste ultime ore fino al cuore della Francia e nel suo spingersi sempre più ad Est valicherà le Alpi occidentali proprio durante la notte.
Dato che in questi casi le correnti portanti soffiano da Ovest verso Est...i primi ad essere coinvolti dal maltempo domani 1 Maggio saranno gli abitanti delle regioni di NordOvest.
Il fronte proseguirà poi la sua corsa verso Est andando pian piano a coinvolgere anche il resto del Nord...non escludo quindi che le regioni più ad Est riescano a scamparla fino al primo pomeriggio.
Foto
Il peggioramento piovoso del 1°Maggio evolverà nei giorni seguenti come illustrato nella seconda carta qui sotto.
La grossa novità è che una "lingua di altapressione" (arancione/giallo) si innalzerà dal Marocco fin verso l'Islanda andando di fatto a tagliare il "cordone ombelicale" tra la precedente depressione atlantica (blu) e la depressione europea (verde).
Ecco quindi che avremo per alcuni giorni sulla testa una "goccia fredda" che porterà tempo fortemente variabile con nuvole e rovesci di pioggia intervallati a cieli più sereni.
Le giornate attualmente più piovose, a parte quella di domani, saranno giovedì 4 e domenica 7.
Foto
La terza carta qui sotto evidenzia una ulteriore importante novità...motivo per il quale nel titolo ho descritto la prossima come una settimana "movimentata".
Guardate dove va a finire l'altapressione: direttamente tra la Groenlandia e l'Islanda e questo di certo non potrà favorire il tempo stabile per le nostre regioni.
Questa configurazione (che si riferisce a domenica 7) potrebbe addirittura dare nuova linfa alle depressioni fredde da Est, che sfrutterebbero il "vuoto" europeo per tuffarsi nuovamente da Est verso il Mediterraneo (guardate il blu sulla Scandinavia/Russia e il verde su Est Europa, Nord Italia e Francia).
Foto
Torno a ripetere che i movimenti atmosferici di questi ultimi giorni hanno scombussolato e non poco la porzione di atmosfera che abbiamo sulla testa (meglio nota come "troposfera").
Al momento non si vede ancora all'orizzonte il ritorno del tempo stabile e "caldo" che abbiamo avuto nella prima metà di Aprile (che era comunque decisamente fuori norma).
​Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami