PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

SETTIMANA DISPETTOSA

19/3/2017

Commenti

 
Entriamo nella settimana in cui avremo ben DUE appuntamenti importanti:
  1. arriva ufficialmente la PRIMAVERA (anche se per la meteorologia ci siamo entrati il 1 Marzo)
  2. torna l'ora LEGALE durante la notte tra sabato 25 e domenica 26 Marzo. Riporteremo le lancette avanti di un'ora e godremo di un'ora in più di sole la sera (e un'ora in meno di sonno domenica mattina).
In verità ci sarà anche una terza novità in settimana...meno piacevole per chi è amante delle giornate calde e soleggiate che hanno caratterizzato le ultime due settimane.
Che succederà? 
Guardiamolo come sempre analizzando le carte meteo sfornate da GFS (modello americano).
La prima qui sotto si riferisce a mercoledì 22 e non ha bisogno di grandi spiegazioni: arriva la prima perturbazione atlantica (aree blu/verdi) della nuova stagione (nemmeno farlo apposta coincide col passaggio di testimone con l'Inverno).
Mentre l'altapressione si isolerà in pieno Oceano Atlantico, una saccatura ricolma di aria fredda piomberà sulle Isole Britanniche e da li coinvolgerà anche buona parte del Vecchio Continente (Nord Italia compreso).
Foto
Giovedì 23 (seconda carta qui sotto) la saccatura punterà addirittura il Nord Africa, andando a coinvolgere praticamente tutta la Spagna con una lingua azzurra estesa dalla Scandinavia al Marocco.
Le correnti instabili in risalita dalle Baleari andranno a coinvolgere (seppur marginalmente) anche il Nord Italia.
Foto
Da venerdì 24 l'altapressione dall'Oceano Atlantico tenterà di recuperare terreno e riuscirà nel suo intento più o meno su tutta l'Europa (colori arancione/giallo), mente la precedente saccatura si trasformerà in "goccia fredda" isolandosi sulla Spagna con il suo centro di rotazione sulle Isole Baleari (dove porterà forte maltempo).
​Attenzione che il suo viaggio verso Est potrebbe presto coinvolgerci direttamente.
Foto
Riassumendo possiamo dire che il tempo per la settimana entrante sarà spesso instabile e non mancheranno nuvole, vento e pioggia (e forse qualche spruzzata di neve sulle alte cime alpine tra mercoledì e giovedì).
Lunedì spesso nuvoloso con bassa probabilità di pioggia, martedì aumenta la possibilità di vedere qualche rovescio organizzato specie dal pomeriggio, mentre mercoledì pare ad oggi essere la giornata più perturbata specie sulle zone a Nord del fiume Po.
Instabilità e pioggia specie sul NordOvest anche giovedì e parte del venerdì, mentre per il momento (mancano chiaramente le necessarie conferme) pare poter migliorare sabato per poi ripeggiorare la domenica (per colpa della "goccia fredda" spagnola).
Insomma...non buone notizie dal meteo per i prossimi giorni (ma dopo tanta siccità forse è il caso di dare il benvenuto alla pioggia).
​Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami