Che dire? Meglio ricordarvi che da oggi siamo tornati indietro di un'ora, perchè non ho molto altro da aggiungere per quel che riguarda il tempo! Il Piemonte brucia da giorni e i fumi della combustione rendono difficili non solo le condizioni intorno alle zone colpite, ma anche quelle più distanti. A Torino per esempio, allo smog si aggiungono le polveri degli incendi e i valori di polveri sottili sono schizzati su valori davvero molto nocivi per la salute umana. Nel frattempo l'atmosfera cosa farà? Vediamolo con l'aiuto delle consuete carte...se ricordate vi avevo lasciati descrivendovi la possibilità di avere l'Est europeo sotto i graffi delle prime zampate invernali, mentre il resto d'Europa coinvolto da una possente altapressione (Italia compresa). Guardando la prima carta qui sotto, che si riferisce al prossimo giovedì 2 Novembre, troviamo ancora una depressione a largo del Portogallo (zona verde), una zona depressionaria tra Scandinavia ed Est Europa (aree blu) e altapressione mediterranea (aree arancioni/gialle). Tradotto significa che anche questa settimana sembra voler trascorrere all'insegna del tempo stabile e "smoggoso"! Per trovare qualche novità occorre spingersi alla prossima domenica 5, quindi nel fantameteo, quando una depressione potrebbe piombare dalla Scandinavia direttamente sul Nord Italia (la vedete in blu nella carta qui sotto). Questo porterebbe un repentino cambiamento del tempo con pioggia e vento durante la prossima domenica, ma al momento sarebbe nuovamente una depressione da "toccata e fuga" e quindi non risolutiva per la grave siccità. Riassumendo...siamo ancora nel tunnel e non se ne vede per ora il fondo luminoso!
Ora vado a mangiare, che l'ora solare mi ha messo fame... Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|