Riassumo brevemente le ultime 24 ore:
Scusate lo sfogo, ma quando ce vò ce vò! E ora che succederà nei prossimi giorni? Come ci si aspettava, siamo passati in modo fin troppo veloce dall'Estate all'Autunno e, per colpa dei mari molto caldi, si sono scatenate piogge alluvionali specie sulle coste a ridosso dei rilievi (Liguria e Toscana in primis). La prima carta qui sotto testimonia una situazione ancora molto rischiosa per la giornata di domani, specie per il Centro e per il Sud (aree verdi e gialle). Fino a martedì compreso l'atmosfera resta molto instabile anche se il rischio concreto di precipitazioni permane soprattutto sul NordEst. Intorno a mercoledì pomeriggio invece, come testimonia la seconda carta qui sotto, l'altapressione delle Azzorre inizierà a muoversi verso l'Islanda e anche l'Italia verrà parzialmente coinvolta dall'anticiclone (aree rosse) che riporterà una discreta giornata (nuvole di passaggio, ma senza precipitazioni). Solo una breve pausa a quanto pare...infatti, come potete notare dalla terza carta, a partire da venerdì una nuova depressione potrebbe tuffarsi sul Mediterraneo (aree giallo/verdi), mentre l'altapressione azzorriana sarà arrivata sull'Islanda. Un nuovo probabile weekend turbolento e con possibili pesanti piogge è quindi all'orizzonte. Riassumendo direi che questo Settembre ha tutta l'aria di essere molto movimentato da qui e fino al 20 circa (anche se parliamo come sempre di fantameteo in questo caso).
La settimana entrante sarà caratterizzata da molta instabilità, una breve pausa tra mercoledì e giovedì seguita da una probabile nuova perturbazione nel fine settimana (da confermare nei prossimi giorni). Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|