PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

PROFONDO AUTUNNO

10/9/2017

Commenti

 
Riassumo brevemente le ultime 24 ore:
  • LIVORNO: in 4 ore la pioggia di 3 MESI (6 morti e 2 dispersi)
  • ROMA: in 3 ore la pioggia di 2 MESI
  • GENOVA: in 5 ore la pioggia di 1 MESE
Quando leggo, davanti a vittime umane, l'ennesima polemica contro le errate previsioni o le mancate allerte della Protezione Civile, mi sale la rabbia!
  1. Per prima cosa occorrerebbe dar spazio sui media ​​a chi divulga con professionalità la VERA SCIENZA (i meteorologi di professione) e non a chi invece si preoccupa di ottenere soldi facili attirando i click della gente comune con titoloni gridati e inventando nomi privi di qualsiasi fondamento (mi riferisco ai vari "POPPEA", "CARONTE", "MEFISTOFELE", "Arriva l'inverno più gelido dell'ultimo millennio", etc etc). Milioni di like dati da milioni di ignari italiani a pagine o siti privi di ogni messaggio degno di fondamento scientifico...milioni di applicazioni (inutili, ma molto redditizie per chi le mette online) scaricate su milioni di telefonini che divulgano METEOSPAZZATURA con previsioni a 15gg, quando anche le previsioni a 3gg spesso fanno fatica ad essere precise ed affidabili! Milioni di condivisioni e like che contribuiscono a diffondere ignoranza (nel senso letterale della parola).
  2. Le allerte della Protezione Civile (unica in Italia a poter diramare allerte ufficiali) c'erano eccome da giorni e per alcune zone erano rosse (Liguria) e per altre gialle (Toscana). Basta INFORMARSI e mettere in pratica tutto ciò che occorre in simili situazioni! La meteorologia fa PREVISIONI e purtroppo non fornisce certezze, occorre saper scegliere i canali giusti da seguire! 
  3. Quando in poche ore su una stessa zona piovono dal cielo i millimetri di acqua che solitamente scendono in qualche mese e per giunta su terreni secchi dopo mesi di siccità...quale conseguenza si può immaginare di avere se non quella avuta in queste ore???
​Se solo smettessimo di condividere con tanta semplicità milioni di notizie FAKE ogni giorno...contribuiremmo tutti a creare una rete più utile, consapevole e pulita!
Scusate lo sfogo, ma quando ce vò ce vò!

E ora che succederà nei prossimi giorni?
Come ci si aspettava, siamo passati in modo fin troppo veloce dall'Estate all'Autunno e, per colpa dei mari molto caldi, si sono scatenate piogge alluvionali specie sulle coste a ridosso dei rilievi (Liguria e Toscana in primis).
La prima carta qui sotto testimonia una situazione ancora molto rischiosa per la giornata di domani, specie per il Centro e per il Sud (aree verdi e gialle).
Fino a martedì compreso l'atmosfera resta molto instabile anche se il rischio concreto di precipitazioni permane soprattutto sul NordEst.
Foto
Intorno a mercoledì pomeriggio invece, come testimonia la seconda carta qui sotto, l'altapressione delle Azzorre inizierà a muoversi verso l'Islanda e anche l'Italia verrà parzialmente coinvolta dall'anticiclone (aree rosse) che riporterà una discreta giornata (nuvole di passaggio, ma senza precipitazioni).
Foto
Solo una breve pausa a quanto pare...infatti, come potete notare dalla terza carta, a partire da venerdì una nuova depressione potrebbe tuffarsi sul Mediterraneo (aree giallo/verdi), mentre l'altapressione azzorriana sarà arrivata sull'Islanda.
​Un nuovo probabile weekend turbolento e con possibili pesanti piogge è quindi all'orizzonte.
Foto
Riassumendo direi che questo Settembre ha tutta l'aria di essere molto movimentato da qui e fino al 20 circa (anche se parliamo come sempre di fantameteo in questo caso).
La settimana entrante sarà caratterizzata da molta instabilità, una breve pausa tra mercoledì e giovedì seguita da una probabile nuova perturbazione nel fine settimana (da confermare nei prossimi giorni).
Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami