PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

POLAR EXPRESS (parte 1)

27/11/2016

Commenti

 
Quella appena passata è stata davvero una delle alluvioni più pesanti degli ultimi decenni per il NordOvest e si può dire che tutto sommato poteva andare anche molto peggio!
La quantità di acqua precipitata al suolo in pochissime ore è stata pari a quella che solitamente cade in mesi....difficile fare meglio di quanto è stato fatto per arginare il problema davanti a una calamità naturale di tale portata.
Se pensiamo che tutto questo è accaduto per colpa di un "blocco" di altapressione sulla lontana Russia e per una depressione tra Portogallo e Spagna possiamo ben capire che gli eventi atmosferici si possono spiegare solo se si "apre la mente" ragionando su grande (a volte grandissima) scala: quello che succede a migliaia di km da noi potrà avere o avrà conseguenze anche sulle nostre teste!
Qui sotto trovate alcune immagini della pesante situazione piemontese, che non è stata caratterizzata solo da acqua e alluvioni, ma anche da una nevicata quasi record sulle Alpi (più di un metro in poche ore sul Sestriere...e ora attenzione alle possibili valanghe).
Veniamo invece ora alla previsione per i prossimi giorni.
​Se ricordate vi avevo anticipato che la depressione appena passata avrebbe fatto da "calamita" nei confronti di una massa di aria gelida in arrivo dalla Russia, capace di portare il primo vero affondo invernale su gran parte d'Europa (con freddo e neve).
Per capire meglio la configurazione atmosferica che sta per prendere forma nei prossimi giorni dobbiamo tornare a "scomodare" quella massa di aria gelida polare che ruota in senso antiorario sulle regioni artiche e da cui dipendono le sorti del prossimo inverno: il VORTICE POLARE.
Per rendere il tutto ancora più semplice oggi vi posto qui sotto un brevissimo filmato che rappresenta il movimento del Vortice Polare previsto nei prossimi giorni (fino al 7 Dicembre).
I colori scuri rappresentano temperature molto basse (viola bassissime, blu basse), mentre i colori più chiari quelle più alte (giallo alte e rosso molto alte).
Noterete dall'animazione come nelle prossime ore un "lobo" del Vortice Polare (aree viola/blu) si spingerà verso Sud coinvolgendo gran parte dell'Europa orientale fino ad arrivare sui Balcani e in modo più marginale anche sull'Italia, specie su NordEst e regioni adriatiche.
Sarà un'irruzione artica a tutti gli effetti con le temperature che crolleranno letteralmente nelle prossime 36/48 ore passando dalle attuali anomalie positive dovute ai flussi caldi sciroccali (massime sui 15/18 gradi) a valori di 10 gradi più bassi (sottozero al mattino e al di sotto dei 6/7 gradi anche di giorno).
Come già vi anticipavo, sul Nord Italia non sono previste precipitazioni di rilievo e quindi farà freddo, ma sarà un freddo secco con solo qualche innocua nuvola di passaggio.
Il "polar express" sarà anche molto veloce nel suo passaggio, tanto che le temperature sono previste nuovamente in crescita già a partire da giovedì 1 Dicembre.
Come ho già avuto modo di scrivere negli scorsi aggiornamenti, direi che la stagione fredda di quest'anno pare avere tutte le carte giuste per fare "divertire" i freddo/nevofili (e arrabbiare i caldofili).
Al momento il Vortice Polare (come avete potuto apprezzare dal video) è debole e questo comporta la possibilità di vederlo a spasso per le medie latitudini, cosa praticamente mai successa lo scorso anno quando rimase sempre compatto sulle zone artiche a causa della sua robustezza.
Riassumendo quindi avremo una settimana abbastanza asciutta, ma molto fredda specie tra martedì 29 e mercoledì 30.
Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami