• Home
  • Previsioni
  • Link meteo
  • Incontri Meteo
  • Contattami
PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA

LE PREVISIONI E LE TENDENZE

OTTOBRE CAPRICCIOSO

16/10/2016

Commenti

 
Inutile spendere altre parole nel cercare di convincervi di quanto sia ormai sempre meno "straordinario" il maltempo furioso...penso che vedere anche solo un video della potenza della tempesta scatenatasi su Genova venerdì scorso possa essere sufficiente per capire che il cambiamento climatico c'è ed è più che reale.
Lo scrivevo da qualche giorno che il passaggio del fronte atlantico sul Ligure avrebbe potuto portare fenomeni violenti e alluvionali e per fortuna anche stavolta i modelli matematici sono riusciti a inquadrare il potenziale pericolo con giorni di anticipo.
Pensate solo che nel tratto di mare tra la Sardegna, la Toscana e la Liguria si sono sviluppati circa 250.000 fulmini in 24 ore venerdì scorso e che i venti su Genova hanno raggiunto raffiche ben oltre i 130 km/h capaci di sradicare alberi secolari, scoperchiare tetti e ribaltare camion come fossero carta velina.
Fortunatamente il fronte è stato rapido (oltre che violento) e già da sabato il tempo è andato migliorando per poi regalarci una piacevole domenica di sole e temperature miti.
L'altapressione è come anticipavamo tornata con la sua lingua a proteggerci seppur per brevissimo (guardate le aree arancioni nella prima cartina qui in basso).
Lunedì sarà quindi una giornata abbastanza simile a quella appena passata per buona parte del Nord, ma attenzione a quella depressione atlantica che va dall'Islanda alle Isole britanniche (aree blu/verdi) e che potrebbe guastare il tempo nel pomeriggio sulle zone centrali del Nord e in modo meno convinto anche sul NordEst.
Foto
Guardiamo invece la seconda carta qui in basso e notiamo come l'altapressione scandinava, che da giorni e giorni resiste senza batter ciglio, rischia di essere "cacciata" dalla depressione atlantica intorno a mercoledì 19 cambiando di fatto la configurazione dello scacchiere atmosferico europeo.
Martedì e mercoledì ci si attende di avere giornate leggermente instabili con nuvole di passaggio, ma senza precipitazioni di rilievo.
Intorno a mercoledì sera invece la situzione potrebbe peggiorare.
Foto
La carta qui sotto ritrae la giornata di giovedì 20. Cosa balza all'occhio?
Si vede una "goccia fredda" (frutto della perturbazione atlantica di cui scrivevo sopra) che prenderebbe il possesso dell'Europa centrale, Nord Italia compreso.
Con buona probabilità avremo quindi un giovedì perturbato e piovoso, specie sul NordEst con le temperature che tornerebbero di nuovo a calare.
Anche questa volta risulterebbe fortunatamente un peggioramento abbastanza veloce, tanto che (se ci spingiamo nel fantameteo) il prossimo weekend potrebbe risultare asciutto e soleggiato.
Foto
Lo avevamo capito fin da subito che sarebbe stato un Ottobre decisamente dinamico e dai forti contrasti e così è trascorsa la prima metà del mese: momenti di caldo tardo estivo e momenti di freddo precoce  (addirittura arrivato dal lontano artico).
Cosa attenderci per la seconda metà del mese? Stesso copione contrastante...con l'aggravante di un nuovo possibile peggioramento freddo verso la fine del mese.
Chiaramente ci torneremo su nei prossimi aggiornamenti.
Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Link meteo
  • Incontri Meteo
  • Contattami