Dopo un Aprile che ha registrato record di caldo mai visti in decenni e decenni (su tutta Europa)...ecco un Maggio tipicamente marzolino! Insomma...ancora una volta le anomalie sono le protagoniste del tempo (oggi ha persino nevicato sulle Alpi occidentali). Da due settimane ormai gli ingredienti giornalieri sono gli stessi: tempo discreto fino al primo pomeriggio e temporali a seguire. Instabilità...questa è la parola che ben riassume la situazione sia dei giorni scorsi che di quelli a venire. Lo possiamo vedere nella consueta carta dinamica qui sotto che ritrae la situazione fino a lunedì 21. Potete notare come la depressione atlantica arrivata in queste ore (zona verde) si allargherà nel corso del lunedì anche al Centro Italia, per poi riassorbirsi da mercoledì lasciando spazio a un miglioramento (ritorno del colore giallo). Potete anche notare però che l'altapressione non riuscirà a riprendersi la scena in modo convinto dal momento che lascerà sempre scoperto il fianco dando spazio a nuove incursioni instabilizzanti. Anche sotto il profilo delle temperature, dopo essere passati sotto media per colpa della depressione atlantica appena giunta sulle nostre teste, torneremo da mercoledì su valori nella norma per il periodo per poi tornare sopra media verso il weekend. Lo potete vedere nell'immagine dinamica qui sotto riportata (blu= sotto media, bianco= in media, rosso= sopra media). Schiarite, sole e forti temporali...questi saranno ancora gli attori protagonisti della scena in settimana.
Anche volendo andare a ficcanasare nel super "fantameteo", non si intravede nessun cenno di stabilità duratura per questo mese di Maggio. L'instabilità (specie pomeridiana/serale) sarà ancora la regina del ballo e non ci resta che adeguarci e portare pazienza. Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|