DESOLANTE ! Inutile aggiungere altre parole per descrivere l'attuale situazione atmosferica. Purtroppo la configurazione, almeno per il momento, è molto simile a quella vissuta durante lo scorso Dicembre. Proprio quando il Vortice Polare (ricordo a chi ancora non lo avesse imparato che il VP è quella massa di aria gelida che staziona sul Polo Nord ruotando in senso antiorario su di esso) si era indebolito a dovere e faceva ben sperare per le sorti del nuovo Inverno...ecco che l'atmosfera è andata a incepparsi esattamente nella posizione peggiore per l'Europa centrale (Nord Italia compreso). Se ricordate, qualche aggiornamento fa avevo scritto di "blocco Omega" e del fatto che difficilmente questa configurazione si sarebbe risolta in un periodo breve. Guardate la cartina qui sotto che va vista come se fossimo in alto proprio sul Polo Nord...potete notare come il Vortice Polare (aree viola/blu) si sia allungato con due "lobi" ben delineati: uno sul Nord America e uno sul comparto russo/siberiano (entrambe zone in cui si stanno verificando intense nevicate con temperature molto molto rigide). Tra i due lobi si rafforza invece l'altapressione (area gialla) che va a ricoprire tutta l'Europa centro/occidentale (Italia compresa). Per farla breve...il Vortice Polare si è indebolito, ma ha deciso di coinvolgere le stesse zone dello scorso anno, lasciandoci a secco di precipitazioni (i monti sono vicini al minimo storico per quanto riguarda l'innevamento se consideriamo il periodo) e sotto una cappa di altapressione che porta solo SMOG e NEBBIA sulle pianure e INVERSIONE TERMICA e prati verdi sulle montagne. Dato che c'è ben poco da raccontare di diverso anche per i prossimi giorni andiamo insieme a sbirciare nel "super fantameteo". Guardiamo la seconda cartina qui in basso che si riferisce a venerdì 23 Dicembre e che non lascia spazio all'immaginazione: ALTAPRESSIONE addirittura ancora più forte! Riassumendo direi che non c'è nulla da segnalare di nuovo almeno fino al 20.
Verso la fine della settimana potremmo avere un calo delle temperature per via di una nuova "rinfrescata" dai Balcani, ma nulla di rilevante almeno per quanto concerne le precipitazioni che restano le grandi assenti. Non ci rimane che attendere pazienti che la Natura faccia le sue mosse...e nel frattempo evitare di restare troppo all'aria aperta nelle città e nelle pianure in generale visto che l'aria diventerà pian piano sempre più velenosa! Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|