PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

La "tempesta" prima dell'Africano

22/5/2016

Commenti

 
Del fatto che la primavera sia un periodo tutt'altro che stabile e che sia normale vivere un'alternanza tra giorni temporaleschi e giorni caldi e soleggiati ne abbiamo già abbondantemente scritto nei precedenti aggiornamenti.
Vorrei infatti ribadire che questo Maggio, nella sua estrema dinamicità, è in realtà lo specchio di quanto dovrebbe accadere in questa stagione e che forse, per la prima volta dopo tanti anni, stiamo vivendo una vera primavera e non un folle anticipo d'estate!
Perchè si passa dal caldo ai temporali in pochissime ore facendoci pensare che il clima sia completamente impazzito?
In realtà questa stagione serve per traghettare il nostro emisfero dal periodo freddo invernale a quello caldo estivo e proprio questo è il motivo per cui si manifesta quella che io chiamo l' "altalena" ovvero il passaggio repentino da un clima all'altro.
Ricordiamoci per esempio il tempo dello scorso giovedì, quando il passaggio di un fronte freddo ci investì con secchiate d'acqua e temporali, in netto contrasto con il weekend appena trascorso dal sapore invece tipicamente estivo.
E ora che ci attende? Beh...guardate prima fuori dalla finestra in direzione Ovest e poi la cartina appena qui sotto.
Fuori dalla finestra vedrete sicuramente ​(specie chi tra voi abita nelle regioni di NordOvest) un fronte di nuvole compatto all'orizzonte sempre più minaccioso.
Nella cartina invece potete capire il motivo di quelle nuvole: è in arrivo una nuova perturbazione (quella lingua verde che parte dall'Inghilterra e arriva proprio sul Nord Italia).
Un nuovo fronte freddo in rapido avvicinamento dalla Francia e pronto a sferrare il suo attacco temporalesco proprio tra stanotte e la giornata di domani.
Purtroppo il caldo e l'umidità di questi ultimi 3 giorni saranno il carburante che alimenterà i temporali in formazione lunedì da Ovest verso Est (specie a Nord del fiume Po).
Il contrasto tra le attuali temperature e quelle in arrivo daranno vita localmente a forti temporali con colpi di vento e possibili grandinate...prestare attenzione!
Immagine
Ricordatevi sempre che alle nostre latitudini le correnti portanti in atmosfera soffiano i venti sempre da Ovest verso Est, motivo per cui occorre sempre prestare attenzione a quello che accade ad occidente per poter capire il possibile sviluppo del tempo anche ad oriente.
Per esempio nella seconda cartina occorre tenere sott'occhio quella depressione oceanica sulle Azzorre a largo del Portogallo (zona verde) per capire cosa succederà nel Mediterraneo.
A partire da martedì la perturbazione (che lunedì avrà portato tanti temporali) si sarà spostata verso Est sui Balcani, mentre una nuova depressione si sarà appunto collocata in pieno oceano.
Cosa succederà con questa configurazione secondo voi?
Bravi....proprio così! La nuova trottola, girando in senso antiorario, andrà a pescare aria calda dal Nord Africa e la convoglierà in pieno Mediterraneo! Eccoci serviti con il primo alito caldo africano della stagione.
Sarà una lenta risalita che a partire da martedì innalzerà le temperature fino a raggiungere i 30 gradi in Pianura Padana tra venerdì e domenica prossimi.
Attenzione che questo non vuol dire che saranno giornate splendide e soleggiate...anzi potranno esserci delle nuvole di passaggio anche se in assenza di precipitazioni.
Caldo e umidità in risalita dal Mediterraneo possono spesso portare alla formazioni di nuvole, specie sulla Pianura Padana.​
Immagine
Nemmeno il tempo di farci la domanda "ma quanto durerà questo caldo?" che la configurazione atmosferica cambierà nuovamente.
Nella terza cartina qui sotto infatti vedete che proprio lunedì 30 Maggio la depressione che prima girava a largo del Portogallo si sarà portata sui cieli francesi.
Potete anche notare che sul Nord Italia sarà spazzato via tutto il rosso e che la "trottola" avrà preso possesso della scena portando nuovi forti temporali da contrasto.
Immagine
Riassumendo la settimana direi di prestare attenzione ai possibili forti temporali nella giornata di lunedì, di prepararsi a sudare da mercoledì a domenica e di rispolverare ombrelli e parafulmini per il lunedì successivo.
​Alla prossima per le conferme o le smentite e buona "altalena" a tutti.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami