PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

La struttura anticiclonica tiene...

1/11/2015

Commenti

 
Rieccomi dopo aver saltato l'aggiornamento "classico" del mercoledì...
Come vi ho scritto sulla pillola in facebook lo scorso giovedì, l'altapressione ha preso possesso di gran parte dell'Europa centro/orientale riportando sul Nord Italia il sole e giornate con temperature quasi tardo estive.
Purtroppo la depressione dello scorso mercoledì ha seguito alla lettera quello che i modelli prevedevano...ovvero la traiettoria che avrebbe colpito pesantemente il Sud Italia.
Infatti, anche mentre vi scrivo, la Sicilia orientale e la Calabria jonica sono sotto diluvi che insistono da moltissime ore e che hanno provocato enormi danni al territorio con frane, allagamenti, esondazioni di fiumi e pare anche un morto trascinato via dallo straripamento di un torrente in Calabria.

Ennesima situazione alluvionale che ancora una volta rafforza, se ce ne fosse bisogno, la teoria del forte riscaldamento globale in atto.

Veniamo a noi e all'altapressione che sta dominando la scena nei cieli del Nord...quanto durerà?
Come sempre guardiamolo con l'aiuto delle carte previsionali.
Ecco la prima che raffigura ancora una depressione sulla penisola iberica (la B giallo/verde) capace di attivare con la sua rotazione antioraria il richiamo sull'Europa centrale di aria più mite e stabile (la lingua A rossa) direttamente dall'Africa (fossimo stati in Estate avremmo parlato dell'arrivo dei temuti cammelli).
La seconda invece vi fa vedere come tra martedì e mercoledì l'altapressione si sia leggermente "sciupata" (dal rosso siamo passati all'arancione) portando qualche nuvola di passaggio. La colpa di questo piccolo peggioramento è da imputare a un nastro di aria instabile che passerà al confine con le Alpi (area gialla).
Poi passiamo all'ultima carta che invece mostra un fine settimana nuovamente anticiclonico per effetto di una nuova depressione a largo della penisola iberica e di una nuova massa di aria più calda e stabile in arrivo dal Nord Africa.

Riassumendo direi quindi che l'altapressione, ad eccezione della seconda parte del martedì e di una parte del mercoledì (nuvole e coperture di passaggio), riuscirà a reggere ancora una settimana e che se non interverranno stravolgimenti particolari anche il prossimo weekend potrebbe essere molto gradevole e soleggiato.

Per intravedere un primo serio peggioramento bisogna sporgersi fin verso la fine della metà di Novembre...ma come sempre è troppo presto per parlarne.
Alla prossima per le conferme o le smentite.

Immagine
Immagine
Immagine
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami