LE PREVISIONI E LE TENDENZE |
Eccoci al primo "dispaccio" nella nuova veste Web.
Oggi era atteso l'arrivo di una perturbazione atlantica capace di abbattere le temperature e portare temporali... Ebbene...la perturbazione è arrivata, ma con una traiettoria più settentrionale di quanto i modelli matematici avevano prospettato e quindi è sfilata al di la delle Alpi. Il risultato è stato che i temporali sono stati molto localizzati (alcune grandinate in Friuli nel pomeriggio) e sporadici. Come sempre dico, le previsioni non sono sicure al 100% nemmeno a distanza di 24 ore (altrimenti non si chiamerebbero così) e può capitare che la realtà si discosti da quanto i modelli inquadrano. Nonostante questo "mezzo passo falso", l'atmosfera nel suo mutare e trasformarsi continuo ha seguito la strada che ci si aspettava e l'anticiclone delle Azzorre ha iniziato a puntare dritto dritto verso l'Islanda (la lingua rossa della prima immagine). Questo porterà più o meno fino a sabato compreso forte instabilità atmosferica con la possibilità di avere temporali (specie nelle ore pomeridiane e serali). Se tra giovedì e venerdì il tempo risulterà molto variabile (alternarsi di schiarite e temporali)...da venerdì sera/notte e fino a tutto sabato il peggioramento dovrebbe entrare nel vivo portando temporali più organizzati. Le zone colpite dai fenomeni più forti dovrebbero essere le regioni del Nord Est, anche se inizialmente verrà coinvolto anche il NordOvest. Da sabato, in coincidenza con il peggioramento, caleranno le temperature assestandosi su valori massimi intorno ai 24/25 gradi. A seguire (guardate la seconda cartina allegata) pare che il tanto amato e desiderato anticiclone delle Azzorre voglia spostarsi dall'Islanda verso Est puntando il cuore dell'Europa. Questo significherebbe vivere il ritorno di una gradevolissima parentesi di fine estate per la prossima settimana con sole prevalente e temperature massime intorno ai 25/27 gradi. Non ci resta che aspettare i prossimi movimenti atmosferici. Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Giugno 2018
|