PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

INSTABILITA'

14/9/2017

Commenti

 
Nell'ultimo aggiornamento vi avevo descritto come l'Autunno con il suo carico di pioggia e aria frizzantina avrebbe fatto sul serio ancora per parecchi giorni.
Siamo in effetti passati dall'Estate (e che estate) alla stagione delle castagne e dei funghi in poco più di 24 ore.
La prevista pausa di metà settimana è passata e ora ci si prospetta un nuovo passaggio instabile.
Vediamo quindi, con l'aiuto del solito modello matematico, cosa ci dobbiamo aspettare per i prossimi giorni.
La prima carta qui sotto si riferisce a sabato 16 e lascia poco spazio all'immaginazione: l'altapressione delle Azzorre è fuggita in Islanda creando un muro sull'Oceano Atlantico (lingua rosso/arancione), mentre una profonda depressione (aree azzurro/verde) si tuffa nel cuore dell'Europa.
L'Italia si troverà proprio sulla traiettoria del flusso di aria portatore di nuova pioggia che scorrerà dalle Isole Baleari fin verso i Balcani (aree gialle) seguita da un generale calo termico.
Il peggioramento questa volta per fortuna non sarà di quelli pesanti. Cieli nuvolosi e con pioggia a tratti, che si concentreranno maggiormente sul NordEst e in generale su Alpi e zone limitrofe. Andrà meglio invece sul NordOvest.
Foto
Vi avevo anche scritto che i flussi umidi atlantici avrebbero portato l'Autunno più o meno fino al 20 per poi avere un possibile ritorno dell'altapressione.
Oggi vi confermo la tendenza.
Guardate la seconda carta qui sotto, che si riferisce a giovedì della prossima settimana e che vede il ritorno, anche se timido, dell'anticiclone su buona parte d'Italia (aree arancioni).
Foto
Se ci spingiamo ancora più avanti nel fantamento, vediamo che l'altapressione rischia di essere insidiata da una goccia fredda proveniente dai Balcani (la terza carta si riferisce a domenica 24).
Foto
Per riassumere direi che l'autunno continuerà a far la voce grossa.
Pioggia (a tratti) e cieli uggiosi nel più classico del clima tardo settembrino specie sul NordEst, meglio sul NordOvest.
Ultima decade del mese contesa tra il ritorno dell'altapressione e l'insidia "goccia fredda" balcanica...vedremo lo sviluppo.
​Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami