PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

DIDATTICA METEO

6/1/2017

Commenti

 
​Splendide immagini odierne dal satellite che ben spiegano il motivo per cui nevica al Centro/Sud (regioni adriatiche e nord Sicilia in primis) e splende il sole al Nord.

Per prima cosa fate attenzione ai nostri monti (Alpi e Appennini) che fanno letteralmente da barriera alle perturbazioni (vi ho disegnato delle linee rosse per delimitarli).
Per seconda cosa notate invece come le nuvole che si sono formate all'arrivo dell'aria gelida dai Balcani sembrano quasi pettinate nel senso delle linee tratteggiate che vi ho disegnato in blu.

Tra noi e i Balcani c'è di mezzo un mare (Adriatico) e l'acqua è in questo periodo sicuramente più calda dell'aria gelida che arriva da Est.
Notate che qualche chilometro dopo aver lasciato le coste croate...l'aria gelida, scorrendo sopra il mare, fa condensare l'umidità dell'aria dando vita a nuvole che sembrano proprio delle linee ben delineate che corrono nel senso del vento e vanno poi a sbattere contro gli Appennini.

Nel versante sottovento queste nuvole danno luogo alle precipitazioni e quindi alle nevicate fin sulle coste adriatiche.
Poi l'aria gelida arrivata fino alla cresta degli Appennini ha la forza di continuare la sua corsa da Est a Ovest, ma scende lungo il versante tirrenico degli Appennini sotto forma di "vento di caduta" e quindi si scalda e si secca (asciugando le nuvole)...motivo per cui il versante tirrenico resta come si può notare dalla foto senza nuvole!

Ma essendo questa un'irruzione artica molto potente l'aria gelida in quota ha ancora la forza di proseguire la sua corsa passando questa volta sopra un altro mare ( il Tirreno) e di nuovo si ha un'altra condensazione dell'umidità e nuove nuvole che impattano sulla Sicilia settentrionale e sulla Calabria tirrenica portando altra neve.

Al Nord invece le Alpi hanno bloccato il maltempo che è rimasto nel versante Nord esattamente con lo stesso meccanismo degli Appennini appena descritto sopra! Quindi tanto vento di caduta (Fohn) che ha seccato l'aria e spazzato i cielo rendendoli puliti e splendenti!

Abbiamo appena spiegato TRE precisi fenomeni atmosferici:
1- il fenomeno dello STAU e del FOHN (ovvero precipitazioni su un versante della montagna e bel tempo sull'altro)
2- il fenomeno dell'ADRIATIC SEA EFFECT SNOW (ovvero le nevicate dovute allo scorrimento di aria gelida sopra il mare caldo)
3- il fenomeno del TIRRENIC SEA EFFECT SNOW (ovvero lo stesso meccanismo del punto precedente)

Lo stesso effetto del passaggio sul mare avviene per esempio nel Nord America quando aria gelida artica passa sopra i grandi laghi portando tormente di neve!

​Oggi l'atmosfera ci ha spiegato con una sola fotografia pagine e pagine di libri!
Guardate anche l'immagine di tutta Europa con l'altapressione a Ovest (rosso) che fa da blocco alle perturbazioni e l'immensa colata artica che dalla Russia (come un guanto) ha invaso Est Europa, Balcani e parte del Mediterraneo!
Io adoro l'atmosfera! Non affascina anche voi? 
Foto
Foto
Foto
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami