PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

da un estremo all'altro

2/11/2016

Commenti

 
Finita l'egemonia dell'altapressione con le sue giornate calde oltre la media per il periodo, ci apprestiamo ora come anticipato a un nuovo "ribaltone".
Se sabato scorso ci si poteva mettere in costume al mare o t-shirt in montagna, il prossimo weekend vedrà un calo netto calo termico, ma soprattutto il ritorno prepotente dell'Atlantico.
Guardiamo come sempre la prima carta qui sotto, che si riferisce a giovedì 3 Novembre.
Potete notare due figure molto possenti: la prima è l'anticiclone delle Azzorre (aree rosse/arancioni) piazzato in pieno Oceano Atlantico e la seconda è una depressione ricolma di aria fredda collocata nel cuore dell'Est europeo (aree blu).
Il Nord Italia resta in quella che io definisco "la terra di mezzo" ancora per un paio di giorni, con i cieli via via più nuvolosi, ma ancora sostanzialmente asciutti tra giovedì e venerdì.
Foto
Le cose precipiteranno durante il weekend come potete notare voi stessi dalla seconda cartina qui sotto.
L'altapressione si innalzerà verso la Groenlandia prestando il fianco alla depressione che dal Nord Europa si tufferà nel cuore della stessa portando freddo e pioggia.
Da sabato mattina il Nord Italia sarà investito a partire dalle regioni occidentali dall'alito umido e piovoso della depressione e tutto il weekend trascorrerà all'insegna del tempo perturbato (a tratti anche molto perturbato).
Foto
La terza carta qui sotto si riferisce proprio a domenica 6 con la depressione molto estesa che ricopre tutta l'Europa dal Nord della Spagna fino alla Scandinavia, mentre l'altapressione azzorriana porta un caldo anomalo sull'Islanda.
Questi repentini movimenti atmosferici con gli scambi meridiani molto marcati (da Nord a Sud) fanno pensare a un Vortice Polare poco compatto e al momento indebolito.
Ne è la prova il freddo precoce attualmente sulla Russia (dove sta già nevicando anche in modo intenso) e in spostamento sul Nord Europa nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda l'Italia direi che avremo un sicuro abbassamento delle temperature specie nei primi giorni della prossima settimana, ma nulla di quanto leggo in certi siti in giro per il web che come sempre fanno a gara per chi la spara più grossa per attirare "click" (arriva l'inverno...il gelo alle porte...etc etc).
Foto
Riassumendo direi che passeremo dal tepore primaverile al classico tempo tardo autunnale in poche ore.
Tornano la pioggia (anche abbondante) e un generale abbassamento delle temperature.
Spingendoci nel "fantameteo" direi che le carte non fanno vedere nulla di buono più o meno fino al 13/14 Novembre.
Eh già...non ci sono più le "mezze stagioni"....(ma il riscaldamento globale vuol dire anche questo).
Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami