PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

DA UN ECCESSO ALL'ALTRO

9/8/2017

Commenti

 
Quando questa pazzesca ondata di calore ebbe inizio, vi scrissi che ne saremmo usciti probabilmente intorno al 10 Agosto.
Nel frattempo abbiamo visto davvero di tutto e di più a livello di eccessi di calore, oltre ai violenti temporali che hanno colpito in questi ultimi due giorni le Alpi facendo parecchi danni (e alcune vittime) a causa dei forti colpi di vento e delle grandinate (colpite autovetture e agricoltura).
E ora? 
Ora passeremo da un eccesso all'altro in poco più di 24 ore. Vediamo il perchè.
​Vi avevo scritto della possibilità che una perturbazione atlantica potesse abbassarsi fin sul Mediterraneo e così sarà.
La situazione che ci aspetta la potete vedere nella carta qui sotto: una goccia fredda (giallo) si sgancerà dalla perturbazione "madre" andando a spasso dalla Francia fino alla Grecia cacciando via l'anticiclone africano.
Il processo avrà inizio per le Alpi già da domani e coinvolgerà tutto lo Stivale entro il weekend.
Foto
La seconda carta si riferisce infatti a sabato e ritrae la "goccia fredda" a spasso tra il Centro e il Sud diretta verso la Grecia.
Quali saranno gli effetti del passaggio della goccia?
La cosa più eclatante sarà il drastico crollo delle temperature...passeremo da 24 gradi a 1500 mt a circa 12 gradi...un salto in basso tra i 10 e i 12 gradi!
In poche parole passeremo in 24 ore da un eccesso eccezionale di caldo a temperature sotto le medie per il periodo! Chiaramente al passaggio del fronte freddo potranno verificarsi temporali per lo scontro tra masse d'aria così diverse.
Nel weekend sono attese temperature massime sotto i 30 gradi praticamente su tutta la Penisola e in alcune regioni non andranno nemmeno oltre i 24/25.
Foto
Diamo poi uno sguardo al "fantameteo" parlando del Ferragosto.
Lascio parlare la carta qui sotto che si riferisce proprio al 15 Agosto: altapressione nuovamente protagonista con eccessi solo su Sicilia e Sardegna. Per le altre regioni tempo stabile e soleggiato con temperature massime nella norma (sui 30/32 gradi).
Foto
Riassumendo...ancora poche ore e poi potremo rispolverare le felpe specialmente di sera.
I nonni direbbero :"non ci sono più le stagioni di una volta!".
​Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami