Chiudiamo questa settimana movimentata con l'allontanamento definitivo della depressione artica che ha riportato dapprima la neve sulle Alpi e il vento forte in pianura e in un secondo step la formazione della goccia fredda sul Centro/Sud finendo nel weekend con un profondo ciclone sul Mar Jonio (che ha causato notevoli disagi sulla Puglia). La vedete nella cartina qui sotto quella campana di altapressione (giallo) che staziona tra la Spagna e l'Italia Tirrenica? Bene...quello è il segno che a partire dai prossimi giorni faremo un passo indietro nel tempo e torneremo alle condizioni di stabilità portatrici di nebbie e smog. Lo vedete nella seconda carta, che parla direi in modo molto chiaro: altapressione (giallo e arancione)! Tempo stabile e ritorno delle condizioni ideali per il ristagno dell'aria nel catino padano più o meno fino al 26, giorno in cui potrebbero verificarsi deboli precipitazioni (ancora da confermare nei prossimi giorni). Per trovare una nuova occasione da Generale Inverno occorrerà forse attendere l'inizio del mese di Dicembre. La carta qui sotto, riferita proprio all'1 Dicembre, vedrebbe un "lobo del Vortice Polare" a spasso proprio nel cuore dell'Europa (Italia compresa). Un passo da gambero quindi...
Non ci resta che respirare a pieni polmoni questi ultimi metri cubi di aria "pulita", dato che questa settimana inizieremo a tornare lentamente in apnea in attesa della prossima depressione. Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|