Chi mi legge da un pochino sa che non mi piace scrivere con toni allarmistici se non ce n'è motivo. Un paio di aggiornamenti fa vi avevo scritto di "viuleeenza in vista" proprio perchè dalle carte si intravedeva il forte rischio di fenomeni potenzialmente pericolosi: si partiva da un atmosfera carica di energia a mille (a causa di tutto il calore in eccesso accumulato) e si avvicinavano sbuffi freddi dalla Francia capaci di accendere micce esplosive! Così è stato...abbiamo vissuto 48 ore di fenomeni localmente molto violenti con grandine e colpi di vento e in qualche caso si sono registrati anche tornado "spazza tutto" come testimoniano le immagini qui sotto (colpita la Lombardia tra il cremonese e il bresciano). Purtroppo la "viuleeenza" è arrivata! E ora? Cosa ci attende? Domenica scorsa vi avevo accennato all'arrivo di nuovo maltempo...però questa volta legato al caldo eccessivo! Si...uso la parola "maltempo", perchè ricordiamoci che avere 36°C in pianura nel prossimo weekend non sarà molto normale per essere il 10 di Giugno e che temperature del genere nuocciono a tutti (anche se i caldofili ne saranno contenti). Ecco la carta qui sotto che ritrae la situazione proprio a cavallo di sabato 10 e domenica 11 prossimi: avremo una nuova risalita di altapressione subtropicale (aree rosse) che invaderà l'Europa dalla Spagna (la più colpita) alla Germania, passando per l'Italia. Già a partire da oggi l'altapressione ha riguadagnato terreno da Ovest (infatti ad Est sta ancora "temporaleggiando"), ma gradualmente nei prossimi giorni finirà per avvolgere tutto il Nord portando il caldo, quello che in pianura diventerà via via anche afoso. I temporali anche in montagna saranno via via sempre meno frequenti.
Quanto durerà questa pesante fase di "maltempo africano"? Direi al momento 4/5 giorni, da sabato a mercoledì 14....dopo si entra nel fantameteo e si intravede un nuovo possibile "break temporalesco", ma è decisamente prematuro per dirlo. Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|