PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

BREVE PEGGIORAMENTO

18/12/2016

Commenti

 
Diciamocelo: questa inversione termica ha davvero stufato!
Mentre i monti restano verdi e soleggiati da più di due settimane, le pianure vivono in una specie di freezer naturale con la nebbia che congela e si deposita su prati e alberi dipingendo paesaggi simili a scenografie da film horror.
Stendiamo un velo pietoso poi sullo stato della qualità dell'aria che stiamo respirando dato che l'allarme smog è scattato molti giorni or sono.
Vi ho scritto da giorni di una possibile "svolta" intorno al 20 Dicembre e oggi confermo non solo la notizia, ma anche la data!
Se ricordate vi avevo lasciati descrivendovi l'arrivo di una perturbazione dal Marocco/Tunisia che avrebbe colpito duramente il Centro/Sud Italia e di un successivo passaggio di aria fredda dai Balcani.
Da mercoledì scorso ad ora le cose sono un pochino cambiate...vediamo con l'aiuto della prima carta qui sotto il dettaglio.
​Sono evidenti le seguenti figure bariche:
- altapressione azzorriana (rosso/arancione) in basso a sinistra
- depressione mediterranea in risalita dalla Tunisia (verde) proprio vicino alla Sardegna
- altapressione sull'Europa centro orientale (giallo)
- depressioni atlantiche e Vortice Polare (viola/nero) su Islanda e Nord Europa

Cosa accadrà dunque?
Quello che interesserà noi direttamente, proprio tra domani sera e mercoledì, è legato alla depressione mediterranea (verde) che ruoterà con il suo perno tra Isole Baleari e Sardegna.
Foto
Per prima cosa diciamo che la posizione della depressione (se le carte non cambieranno ancora) è tale per cui verrà saltato di netto dalle precipitazioni il NordEst con particolare riferimento al Triveneto che resterà ancora all'asciutto.
Diversa la situazione sul NordOvest che vedrà l'arrivo di neve anche abbondante su Alpi occidentali, Appennini liguri e basso Piemonte (cuneese per intenderci).
Sul resto del NordOvest avremo possibili fiocchi (senza accumuli degni di nota) all'inizio delle precipitazioni (tra lunedi sera e martedì primo mattino) che si trasformeranno in pioggia molto velocemente (se non addirittura fin da subito).
La notizia quindi è che tornano le precipitazioni sul NordOvest a ripulire l'aria e scacciare la nebbia...neve abbondante nelle zone sopra citate...mentre il NordEst rimane ancora a secco!
Attenzione ai venti sostenuti specie sulle coste e alle possibili mareggiate sul Ligure.
Le temperature dal 21 saliranno a causa dei venti che saranno di Scirocco ed è questo il motivo per cui il "cuscinetto freddo" che poteva permettere di avere la neve...si eroderà molto presto e trasformerà il fiocco in pioggia.
Esauritosi il "ciclone mediterraneo", già a partire da giovedì 22 il tempo si rimetterà e le temperature resteranno al di sopra dello 0 °C.
Lo vedete nella seconda carta qui sotto con l'altapressione (arancione) che torna a dominare la scena nel weekend di Natale.
Foto
Un fuoco di paglia dunque, tanto che secondo le carte odierne occorre attendere il 27 per trovare la prossima possibilità di rivedere pioggia in pianura e neve sulle Alpi.
Lo vediamo infatti dalla terza cartina qui sotto, con l'altapressione ormai ricacciata a Sud e le depressioni atlantiche finalmente libere di scorrere a latitudini più basse andando solo a lambire il Nord Italia (ancora nulla di eclatante da segnalare).
Foto
Io ho mantenuto la promessa per il 20 Dicembre inteso come giorno di cambiamento atmosferico...purtroppo però il peggioramento sarà solo di quelli intensi e brevi!
Attenzione anche al Sud, specie sulle isole maggiori, perchè la sciroccata sarà tosta e potenzialmente alluvionale.
In compenso il Vortice Polare sta colpendo durissimo su tutto il Nord America con temperature glaciali e blizzard nevosi che stanno mettendo a dura prova la popolazione. 
​Alla prossima per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami