Con l'energia in gioco ormai basta uno sbuffo freddo per scatenare la "furia della Natura". A farne le spese ancora una volta è stato il Sud per mano della perturbazione che in questi ultimi 2 giorni è scivolata dalle Alpi allo Ionio. Pensate che per il maltempo e il mare grosso a Malta è crollato il secolare arco naturale della "Finestra Azzurra" di Gozo, uno dei simboli dell'isola. Veniamo alle previsioni per i prossimi giorni e come sempre analizziamo le carte. La prima qui sotto, che si riferisce a Venerdì 10, vede ancora l'altapressione di origine sub-sahariana (zone arancione/giallo) dominare la scena su mezza Europa. Bel tempo quindi ancora fino a sabato compreso con temperature gradevoli e cieli perlopiù soleggiati o poco nuvolosi. A partire da domenica 12 le cose invece potrebbero iniziare a virare entrando in un binario nuovamente instabile, ma soprattutto "freddo". Potete notare dalla seconda carta qui sotto che l'altapressione da domenica sfilerà verso Ovest andando in pieno Oceano Atlantico e lasciando di fatto scoperta l'Europa centro/orientale che verrà conquistata da una depressione (zona azzurro/verde) e da aria anche più fredda in arrivo da Est (aree azzurro chiaro). Tornano le piogge quindi a partire da domenica sera specie sul NordOvest per poi insistere durante la giornata di lunedì 13. Resta più asciutto il NordEst. Tutta la prossima settimana pare quindi essere dominata da una generale instabilità così come potete notare dalla terza cartina qui sotto. Le piogge sono al momento comunque previste quasi esclusivamente sul Centro/Sud tra martedì e mercoledì. Da annotare saranno invece le temperature che sono previste in diminuzione per buona parte della settimana. Continua quindi l'alternanza naturale tra alte e basse pressioni anche per i prossimi giorni.
Un inizio di Primavera assolutamente in linea con quello che dovrebbe essere il meteo di questo periodo...quindi tutto assolutamente naturale. Attenzione per il momento al possibile sviluppo a partire da Venerdì 17 (manco farlo apposta) che potrebbe vedere un nuovo sensibile peggioramento del tempo. Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|