Toccati i 29 gradi in pianura...ecco il risultato della fiammata africana che, come ci si immaginava, è giunta dal Marocco fin verso il cuore dell'Europa. Avevamo scritto che sarebbe stata una scaldata simil-estiva, breve ma intensa e così sarà. Se ricordate, era anche da tenere sott'occhio la depressione atlantica formatasi a largo delle coste britanniche e che avrebbe deciso le sorti del tempo intorno al prossimo weekend. Ebbene...in questi tre giorni di caldo la Pianura Padana ha immagazzinato molta energia, che sarà pronta ad esplodere non appena verrà a contatto con il fronte freddo derivante dalla depressione. Ecco quindi che la prima carta qui sotto ritrae il momento in cui, venerdì 19, le due masse d'aria contrastanti verranno a scontrarsi proprio sulle regioni del Nord. Attenzione ai temporali che ne scaturiranno più o meno durante tutta la giornata e che potranno essere anche localmente molto violenti, specie sulle regioni di NordOvest. La passata esplosiva (sperando che non faccia danni) durerà per fortuna poche ore dato che il fronte si sposterà abbastanza velocemente verso Est andando a perdere la sua forza. La seconda carta qui in basso si riferisce a domenica pomeriggio e come potete notare l'altapressione (aree arancioni/gialle) tornerà nuovamente a spingere da SudOvest. La prossima settimana al momento pare essere variabile con qualche disturbo nuvoloso di passaggio, ma senza particolari eventi da segnalare. La terza carta qui sotto mette infatti in evidenza come, a metà della prossima settimana, l'altapressione tornerebbe con forza a dominare il Mediterraneo. Riassumendo direi di stare all'occhio venerdì per i possibili temporali (localmente violenti sul NordOvest).
Nei giorni successivi il tempo tenderà a rimettersi, anche se resterà variabile con qualche possibile temporaluccio specie sulle Alpi. Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|