PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

"BLOCCO A OMEGA"

28/5/2017

Commenti

 
Lo avevamo scritto domenica scorsa: l'atmosfera si sarebbe messa al "bello estivo" e lo avrebbe fatto per almeno una settimana.
Avevamo anche sottolineato la probabile formazione di una depressione a largo delle coste portoghesi capace di "guastare" il tempo verso il 1 Giugno.
Direi che il caldo è arrivato preciso e puntuale e che ci sono stati solo i tipici "temporali di calore" sui rilievi nelle ore tardo pomeridiane.
E ora?

Nei prossimi giorni ci troveremo a vivere quello che in gergo tecnico si chiama "blocco a Omega" ovvero quello che è ben rappresentato dalla foto satellitare di questa sera e che riporto qui sotto.
In pratica avremo una lingua di altapressione di origine africana che si spingerà fino alla Scandinavia (freccia rossa nella foto) e ai suoi lati avremo a sinistra una depressione atlantica fissa su Spagna e parte della Francia (freccia blu a sinistra) e a destra una depressione sulla Grecia (freccia blu a destra in basso).
E' la linea immaginaria che si può tracciare da Ovest ad Est che ricorda la lettera dell'alfabeto greco e da qui il nome "OMEGA BLOCKING".
Questa particolare configurazione atmosferica ha tra le sue caratteristiche quella della longevità: in pratica è dura a morire.
Foto
Passando da ciò che si vede stasera in "diretta" dal satellite (immagine sopra) ai modelli di previsione per i prossimi giorni possiamo notare che il risultato non cambia.
La seconda cartina qui sotto si riferisce infatti a martedì 30 e ritrae nuovamente il "blocco a Omega" che vi ho disegnato con una linea nera.
Foto
Se per i prossimi 3/4 giorni la situazione non varierà di molto da quella attuale (ci saranno sempre i soliti temporali di calore sui rilievi e zone limitrofe nel tardo pomeriggio), quello che occorre analizzare meglio è quanto potrebbe avvenire nel prossimo Ponte del 2 Giugno.
Il "Blocco a Omega" potrebbe esaurirsi proprio Giovedì 1 e la depressione spagnola potrebbe infatti tentare di spostarsi verso Est andando a coinvolgere (seppur in modo blando) il Nord Italia con qualche temporale proprio sul finire della settimana.
Foto
La situazione dopo il 1 Giugno è ancora difficile da inquadrare...ad oggi anche il sabato 3 sarebbe temporalesco per il Nord Italia, mentre migliorerebbe la domenica 4.
Non sono del tutto convinto che andrà di fatto così e quindi vi rimando al prossimo mercoledì per le conferme o le smentite.
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami