Esce il sole e sembra estate...arrivano le nuvole e sembra novembre!
Dicesi "instabilità" primaverile, che non ha nulla di anormale...se non forse le temperature sotto la norma per il periodo come non accadeva da anni. Oggi al posto delle solite tre carte vi spiegherò la previsione del tempo per i prossimi giorni con l'aiuto di un'animazione (vedi qui sotto) che mette in sequenza le carte da domani fino a domenica 14. ![]()
Partiamo dalla configurazione prevista per domani con l'altapressione che si è spinta come previsto fin sull'Islanda lasciando scoperte e in balia dei flussi instabili le nostre zone.
Durante la prossima settimana ci farà visita una nuova massa di aria fredda e instabile (colori verde/blu) in arrivo dall'Est europeo che andrà a fondersi con una depressione attualmente presente più o meno sulle Azzorre. Questo significa che l'attuale periodo di spiccata variabilità proseguirà ancora almeno fino al prossimo weekend. Al momento le giornate più piovose sembrano essere quelle di giovedì e venerdì prossimi, ma anche martedì pomeriggio sul NordEst. Mentre al Nord prosegue la fase capricciosa, al Sud nei prossimi giorni c'è invece il rischio di registrare temperature molto alte (specie durante il prossimo weekend). Per fare un salto nel FANTAMETEO e per rispondere a chi tra voi mi chiede "quando finisce questa instabilità?" vi rimando alla carta qui sotto. A partire da domenica 14 è al momento previsto il ritorno dell'altapressione (rosso/arancione) e quindi del bel tempo.
La lunga fase instabile pare dunque proseguire ancora per 6/7 giorni con il tempo ballerino tra nuvole, sole e pioggia.
Per trovare una fase più stabile occorre spingersi troppo in la (oltre domenica prossima) e quindi vi rimando come sempre al prossimo aggiornamento per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|