PREVISIONI METEO PER IL NORD ITALIA
  • Home
  • Previsioni
  • Contattami

Previsioni e tendenze

Altapression...puss vie...va a chez toi...!

18/11/2015

Commenti

 
Visto che stasera sono solo e sono in suolo francese non ne abbiate a male e permettetemi la "simpatica leggerezza" del titolo...anche per sdrammatizzare un pochino questo brutto momento!

Finalmente le carte sfornate dai modelli meteo entrano nel vivo e ci raccontano qualcosa che ormai, possiamo dirlo, è certa: a brevissimo cambierà radicalmente il tempo!
Vi avevo lasciati descrivendovi la possibilità di ricevere sulle nostre teste una buona dose di aria fredda in arrivo direttamente dalla Groenlandia.
Stasera vi confermo la notizia e con l'aiuto delle consuete carte vi vado a descrivere il possibile andamento dei prossimi quattro giorni.
Guardiamo la prima carta, che si riferisce a venerdì: potete notare come la "bolla rossa" di alta pressione si allontana verso sudovest, mentre una massa di aria artica (blu/viola) è pronta a lanciarsi alla conquista dell'Europa.
Se invece passiamo alla seconda carta possiamo notare come l'altapressione punti verso nord in pieno Oceano e come il freddo non perda tempo a tuffarsi letteralmente alla conquista del Vecchio Continente.
Quando si concretizzano situazioni così drastiche, ovvero un cambio così repentino in sole 24 ore, è normale attendersi dei fenomeni localmente anche violenti.
Quello che accadrà nella giornata di venerdì colpirà dapprima l'Europa, dove la massa di aria fredda artica spazzerà via tutto ciò che rimane dell'anticiclone che ha dominato le ultime settimane portando temperature sopra media ovunque.
Sarà come ho scritto sopra un radicale cambiamento, pertanto ci si attende l'arrivo di temporali, forti venti e delle prime nevicate sui versanti esteri delle Alpi.
Non dimentichiamoci che le Alpi sono proprio la barriera che ci divide dall'Europa e che spesso, se sui versanti esteri la situazione meteorologica è delle peggiori, non è detto che lo debba essere anche in territorio italiano.
Infatti nella giornata di venerdì sul Nord Italia non ci si attende grossi scossoni, se non l'aumento graduale del vento e l'arrivo di qualche nuvola in più.
Diversa invece sarà la situazione di sabato, giornata in cui l'aria fredda riversatasi sulle Alpi di confine tenderà a rovesciarsi sul Nord Italia accompagnata da forti venti di foehn sul NordOvest (con cieli al mattino inizialmente minacciosi e gradualmente più sereni) e da temporali con possibili grandinate e colpi di vento sul NordEst.
Si formerà infatti un minimo depressionario proprio sul Nord Italia che tenderà a scivolare poi verso il centro sud nella giornata di domenica, liberando i cieli del Nord e ripulendoli da tutto lo smog accumulato nelle settimane precedenti.
Non ci sarà da stupirsi durante il sabato se vi troverete quindi sotto forti temporali…vi chiederete se sarà normale e lo sarà proprio per per una questione fisica.
Proprio come se fossimo ancora in estate, l'altapressione di questi giorni avrà accumulato nei primi strati dell'atmosfera aria calda e quindi più leggera e meno densa dell'aria artica in arrivo…
L'aria più fredda e più densa si infilerà sotto l'aria calda preesistente spingendola con forza verso l'alto e dando così luogo a cumulonembi temporaleschi.
Domenica invece il peggio sarà passato e l'aria fredda si sarà definitivamente riversata al suolo portando così con sé cieli sereni e un brusco calo delle temperature: se in montagna si andrà anche abbondantemente sotto lo zero (con massime non sopra i 4/5 gradi), in pianura si rimarrà con valori massimi sotto i 9/10 gradi e minimi sui 3/4.
Insomma...riassumendo direi che avremo il primo assaggio di freddo dopo tanti, troppi giorni di sopramedia (specie in montagna) e che il passaggio sarà brusco, ma veloce.
Per la neve direi molto probabile durante il sabato sui rilievi sopra i 1200 mt, mentre la escluderei in pianura.

Chiudo dando uno sguardo alla settimana successiva...che al momento vedo un nuovo freddo peggioramento intorno a giovedi/venerdi...ma ne riparleremo domenica.
Alla prossima per le conferme o le smentite.
Immagine
Immagine
Immagine
Commenti
    Immagine


    MeteoTef

    Ciao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia.  Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera.

    Archivio

    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

  • Home
  • Previsioni
  • Contattami