Rieccomi finalmente in Italia e pronto per riprendere le previsioni! Vi avevo lasciati a cuor leggero visto che le carte intravedevano il ritorno duraturo dell'altapressione a partire da San Valentino e così è stato. Caldo primaverile, sole e qualche formazione nebbiosa nelle ore più fredde. E ora? Guardando come di consueto la prima cartina qui sotto, direi che ci attendono altri giorni di tempo stabile e poco diverso dalle giornate appena trascorse. L'altapressione (arancione) domina ancora la scena, mentre le depressioni atlantiche si concentrano sul Nord Europa (zone verdi e blu). Cieli poco nuvolosi o variabili con assenza quasi assoluta di precipitazioni fino a fine settimana. Proprio da giovedì tardo pomeriggio e soprattutto durante la giornata di venerdì una depressione atlantica da Oltralpe andrà a coinvolgere il Nord Italia come potete notare dalla seconda cartina qui in basso (aree verdi e blu). Nuvole di passaggio sulle pianure del Nord con qualche debole precipitazione, mentre tra venerdì e la notte su sabato potrebbe fare la ricomparsa la neve sulle Alpi di confine anche se solo a quote medio/alte . Il passaggio instabile pare nuovamente destinato ad essere rapido e pressochè indolore, tanto che le carte vedono nuovamente il ritorno dell'altapressione già da domenica 26 (terza immagine qui sotto). Oggi va così...rapido, perchè ho il fuso in corpo che mi sta mettendo a dura prova...ho sonnissimo!
Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|