Anche questa volta la nostra atmosfera non si è smentita e ha seguito la strada prevista dai modelli matematici.
Stiamo finalmente avendo una pausa più soleggiata e mite rispetto alle ultime due settimane fredde e piovose (nevose sulle Alpi). Anche oggi vi posto l'animazione (qui sotto) che mette in sequenza le carte da lunedì 15 fino a lunedì 22 e dalla quale possiamo intuire il tempo che ci possiamo attendere. Guardatela bene con attenzione e ci ritroviamo subito sotto per la "spiega". ![]()
Iniziamo da domani, lunedì 15.
La lingua di aria calda di origine sub-sahariana (colore rosso) si sarà posizionata tra Spagna e Francia andando a coinvolgere anche il Nord Italia, specie le regioni di NordOvest. Teniamo però sott'occhio quella depressione atlantica (blu/verde) posizionata in pieno Oceano Atlantico, perchè sarà la protagonista dei moti atmosferici della prossima settimana. Attenzione all'animazione intorno a mercoledì 17: notate come dalle Azzorre si innalzerà una nuova "lingua di altapressione", ma stavolta in direzione Islanda. Questo movimento farà si che la depressione atlantica sarà costretta a spostarsi verso Est andando a coinvolgere inizialmente le Isole britanniche e la Francia per poi finire anche sul Nord Italia (a partire da venerdì 19).
Riassumendo avremo una settimana che avrà due volti: il primo, quello caldo e stabile (fino a 27 °C in pianura) fino a giovedì...il secondo, quello nuovamente capriccioso e instabile per il prossimo fine settimana.
La carta qui sopra invece fa intuire come potrebbe essere il "fantameteo" e per il momento le notizie non sono delle migliori: c'è il rischio che Maggio finisca tra temporali e instabilità. Godiamoci quindi i prossimi 3/4 giorni di clima simil-estivo. Alla prossima per le conferme o le smentite. |
MeteoTefCiao sono MeteoTef...dalla passione per la meteorologia nasce questo sito di previsioni per il Nord Italia. Il sito viene aggiornato il mercoledi e la domenica sera. Archivio
Ottobre 2018
|